Come nel BIOS abilitare la virtualizzazione e a cosa serve?

Come abilitare la virtualizzazione nel BIOS? A questa domanda è stato chiesto un gran numero di utenti di personal computer. Alcune persone probabilmente hanno sentito parlare di questa tecnologia, ma non capiscono quali sono i vantaggi che può fornire e di cosa si tratta. Questi problemi saranno discussi in questo articolo.

Cos'è la virtualizzazione?

Prima di dire come abilitare il supporto della virtualizzazione nel BIOS, è necessario spiegare di cosa si tratta. Nella tecnologia informatica, questo termine è chiamato modellazione hardware utilizzando metodi software. Grazie alla tecnologia di virtualizzazione, è possibile creare un numero di computer virtuali, cioè quelli modellati a livello di codice. In questo caso, viene utilizzato solo un potente computer di un tipo fisico.

Vantaggi principali

Cosa c'è di buono nella virtualizzazione? Ecco i suoi principali vantaggi:

  • Migliora l'efficienza dell'hardware.
  • I costi del materiale diminuiscono.
  • L'allocazione delle risorse è ottimizzata.
  • La sicurezza sul lavoro diventa più alta.
  • Amministrazione più semplificata.
  • Maggiore affidabilità.

Per creare sistemi virtuali, viene utilizzato un software speciale, chiamato hypervisor. Ma a causa di alcune caratteristiche dei vecchi processori costruiti sull'architettura Intel, l'hypervisor non poteva usare la propria potenza di calcolo nel modo più efficace possibile per creare macchine virtuali.

Per questo motivo, le aziende leader coinvolte nello sviluppo di processori per personal computer hanno creato una tecnologia di virtualizzazione dell'hardware. È in grado di ottimizzare le prestazioni dei processori in modo tale da aumentare sostanzialmente l'efficienza del software per questo processo. La tecnologia per il supporto della virtualizzazione dell'hardware di Intel si chiama Intel-VT e AMD ha lo stesso nome di AMD-V.

Principio di funzionamento

La base è la separazione del processore nel guest e il monitoraggio delle parti. Ad esempio, quando si passa dal sistema operativo principale al processore guest, passa automaticamente allo stato ospite. Allo stesso tempo, mostra al sistema i valori del registro che vuole vedere e di cui ha bisogno per un funzionamento stabile. Pertanto, il processore è un "ingannatore", che elimina il sistema da tutti i tipi di trucchi. Il sistema operativo guest funziona direttamente con il processore, il che rende la macchina virtuale molto più veloce rispetto a un PC senza supporto di virtualizzazione.

Supporto tecnologico

Poiché la virtualizzazione dell'hardware è integrata nel processore centrale, per consentire all'utente di massimizzare i suoi benefici, è necessario che il suo computer supporti anche questa tecnologia a livello di processore. Inoltre, è anche necessario che la tecnologia sia implementata dal sistema operativo e dal BIOS. Se quest'ultimo supporta la virtualizzazione dell'hardware, l'utente può attivarlo o disabilitarlo nelle impostazioni. Va notato che ci sono chipset per schede madri, basati su processori AMD, e in cui non c'è modo di disattivare il supporto per questa tecnologia.

Come abilitare la virtualizzazione nel BIOS?

Per abilitare o disabilitare questa opzione nel BIOS esiste una funzione speciale, chiamata Virtualization Technology. Di norma, questa opzione si trova in sezioni relative alla CPU o al chipset.

Quindi, come incorporare la virtualizzazione nel BIOS? È molto semplice Normalmente, l'impostazione Abilitato consente di abilitare la tecnologia e Disabilitato significa disabilitare. È necessario tenere presente che l'attivazione della configurazione influisce solo sulle prestazioni delle macchine virtuali in esecuzione all'interno dell'hypervisor. Le prestazioni di tutti i programmi del sistema operativo non hanno alcun effetto.

Diversi produttori usano le loro impostazioni, ma non è ancora difficile attivare la virtualizzazione nel BIOS (Asus, Lenovo e altri hanno impostazioni simili).

conclusione

Abbiamo scoperto come includere la virtualizzazione nel BIOS. Questa tecnologia è uno strumento molto potente che consente di espandere le capacità dei computer e un uso molto più efficiente dell'hardware disponibile. La maggior parte dei personal computer moderni ha processori, nei quali è incorporata questa soluzione. Ciò consente di aumentare le prestazioni se si utilizzano macchine virtuali. Inoltre, nella maggior parte dei PC, è possibile configurare il supporto per la virtualizzazione dell'hardware.

Alcuni utenti sono interessati a come abilitare la virtualizzazione senza BIOS. Questo non può essere fatto, perché i produttori di hardware implementano la tecnologia nell'hardware. E l'accesso diretto ad esso ha solo BIOS.

You May Also Like

New Articles

Reader's Choice

© 2023 ologimp.com