Febbre di Cipro, Gibilterra, Maltese, ondeggiante - tutte queste sono malattie infettive che hanno lo stesso tipo di corrente. Tutti loro si sviluppano su uno sfondo del generale (comune) интаксикационного una condizione. In altre parole, questa malattia è chiamata "brucellosi". Successivamente, prenderemo in considerazione ciò che questa patologia è. L'articolo fornirà anche i principali sintomi della brucellosi.
Informazioni generali
Le suddette malattie infettive sono caratterizzate da un diverso quadro clinico. Tuttavia, di norma, i sistemi nervoso periferico e muscolo scheletrico sono interessati. Questa infezione zoonotica ha un aumentato potenziale di cronicizzazione. La patologia è sempre accompagnata da una febbre. In assenza di cure tempestive e competenti, si sviluppa la brucellosi cronica.
Primi studi
Nel 1856, lo scienziato Martson condusse osservazioni sulla febbre allora sconosciuta a Malta. A quel tempo, ha analizzato i sintomi della brucellosi e identificato le cause del suo aspetto. Quindi, lo scienziato ha scoperto che tra le principali fonti di infezione ci sono capre e pecore. I sintomi della brucellosi negli esseri umani sono comparsi dopo aver bevuto latte crudo. Più tardi, dopo Martson, c'erano altri scienziati che hanno indagato sulla patologia. Identificandolo, molti chiamarono la malattia il suo nome. Tuttavia, c'erano anche questi scienziati che hanno integrato le informazioni sulla patologia. Quindi, per esempio, Semple e Wright hanno scoperto che il siero dei pazienti fornisce una risposta immunitaria (agglutinazione). Da quel momento, questa scoperta è utilizzata per la diagnosi. Alcuni scienziati hanno riportato aborti infettivi dovuti a infezione.
Agente patogeno agente patogeno
Durante la ricerca sono stati identificati diversi batteri del genere Brucella. Questi agenti patogeni sono parassiti intracellulari gram-negativi. Quando dipinti, assumono un colore rosa. Con la batterioscopia, questo è di importanza diagnostica. I microrganismi non formano capsule e spore. Tuttavia, nonostante l'assenza di questi elementi, i batteri sono molto stabili e hanno un alto grado di malattia. I microrganismi sono rigorosamente aerobici. Perché si moltiplichino, hai bisogno di ossigeno. In sua assenza, non crescono nemmeno. Per il loro sviluppo durante la coltivazione in un mezzo nutritivo, deve essere assicurata l'assunzione di CO 2 in alta concentrazione. Inoltre, è necessario formare un ottimo laboratorio: insieme alla composizione del gas, viene selezionata anche una temperatura adatta. Dopo la creazione di tutte le condizioni, l'insorgenza della crescita di microrganismi si osserva circa 2-4 settimane. Poiché la brucella è classificata come pericoloso agente patogeno, la diagnostica di laboratorio viene eseguita in strutture specializzate e ben attrezzate che devono soddisfare i requisiti di prevenzione stabiliti.
Caratteristiche strutturali degli agenti patogeni
Brucella ha:
- Capacità di sopprimere la fagocitosi. La vera causa di questo fattore non è stata sufficientemente studiata. Questa proprietà consente agli agenti patogeni di rimanere inaccessibili ai farmaci antibatterici e agli anticorpi.
- La possibilità di passare a forme L. Il discorso in questo caso riguarda la privazione totale o parziale della parete cellulare preservando la patogenicità (patogenicità). L'abilità dannosa viene attivata contro condizioni favorevoli. Nella forma L, il microrganismo si trova nel cosiddetto stato "intravitale". Questa trasformazione si verifica a causa della fagocitosi incompleta, così come l'incapacità degli agenti antibatterici di distruggere completamente il parassita.
- Elevata capacità di introduzione (invasione) e parassitizzazione intracellulare. Ciò è particolarmente noto negli organi del SMF (sistema dei fagociti mononucleati) e dei linfociti. Tali abilità il parassita possiede a causa di sicurezza alta a un fagotsitoz. Come risultato dell'attività del microrganismo, ci sono malfunzionamenti nel sistema immunitario e alterazioni allergiche. Questi processi, a loro volta, portano alla formazione di focolai di infezione secondaria negli organi interni con successivi cambiamenti morfofunzionali (disturbi delle funzioni e della struttura) e infezioni croniche. Questi fenomeni sono dovuti alla possibilità di una prolungata permanenza del parassita in uno stato di conservazione.
- La presenza di endotossina. Viene escreto esclusivamente con la fagocitosi dominante (quando prevale questa attività). La presenza di endotossina è dovuta a sintomi di tossicità generale della brucellosi.
- Elevata capacità enzimatica. In particolare, stiamo parlando del rilascio di H 2 S - gas idrogeno solforato, che in una certa misura ha effetti sia citotossici che antinfiammatori. In questo caso, si nota la capacità di formare fosfatasi, ureasi e catalasi. Il primo prende parte al processo di calcificazione. Questo, probabilmente, può spiegare la crescita delle articolazioni del tessuto osseo e lo sviluppo dell'artrosi. L'Ureas è un enzima che catalizza la decomposizione dell'urea in CO 2 e NH 3 . Questo, a sua volta, è importante nel processo di formazione di una sindrome da intossicazione. La catalasi è un enzima che scinde H 2 O 2 da H 2 O e O 2 . Questo probabilmente impedisce un'esplosione ossidativa.
- Debole attività ialuronidasi. Provoca la dissociazione nei tessuti e negli organi delle cellule del tessuto connettivo. Ciò porta alla destrutturazione e alla successiva interruzione delle funzioni.
stabilità
I microrganismi possono essere immagazzinati nell'ambiente in condizioni normali, così come negli alimenti. In particolare:
- Nel latte - 40 giorni.
- In brynza e acqua - più di 2 mesi.
- In kefir: fino a 11 giorni.
- In carne salata - un mese.
- Nel formaggio di varietà solide - un anno.
- In olio - 5 mesi.
- In lana - 4 mesi.
A basse temperature, la brucella può persistere per diversi anni. Immediatamente, i parassiti muoiono durante l'ebollizione. Nel giro di mezz'ora la vita dei microrganismi si ferma a una temperatura di 60 gradi. La morte istantanea è anche nota quando esposta a agenti patogeni con soluzioni disinfettanti.
diffusione
Ogni anno, la brucellosi negli esseri umani è registrata in diversi paesi (i sintomi saranno descritti di seguito). Ci sono territori potenzialmente pericolosi. Questi includono, in particolare, Tyva, Dagestan, Altai, i territori degli Urali meridionali, Stavropol e Krasnodar. In tutte queste zone, l'agricoltura ha un orientamento animale. In totale, circa 500.000 casi sono registrati ogni anno nel mondo. La suscettibilità alla brucellosi è onnipresente e piuttosto elevata. Non ha restrizioni sessuali o di età. La dose infettiva è abbastanza piccola. Si va da dieci a cento corpi microbici.
Le cause della comparsa della patologia
Trasporta la brucellosi di bestiame (bovini). La fonte può essere altri animali domestici o agricoli. Ad esempio, si può notare la brucellosi nei cani. Per trasportare anche portare pecore, capre, maiali. I sintomi della brucellosi nelle mucche sono spesso osservati. In alcune aree, questa bestia è considerata la compagnia principale.
Modi di infezione
La brucellosi degli animali viene trasmessa in vari modi. Quindi, l'infezione può avvenire con un metodo aerogenico, alimentare o di contatto. Quest'ultimo è di natura professionale. Ad esempio, la brucellosi nelle mucche può essere trasmessa a una persona quando entra nelle parti aperte del liquido amniotico durante il parto o la cura dei vitelli appena nati. Allo stesso tempo, di norma, i veterinari, i vitelli sono infetti. La brucellosi da contatto degli animali può essere trasmessa lavorando con la carne. Per via alimentare si intende la contaminazione quando si prende cibo per il cibo. Ad esempio, attraverso il latte non pastorizzato. Quando l'infezione nell'aria nel tratto respiratorio penetra nella polvere contenente Brucella. Questo metodo di penetrazione dei microrganismi è rilevante per il pascolo o l'ovile, ad esempio, e anche nel processo di lavoro nei laboratori quando vengono violati i regimi di sicurezza.
Fasi di sviluppo della patologia
Il periodo di incubazione - l'intervallo dal momento dell'invasione prima che si manifestino i primi segni di brucellosi - può durare da una settimana a diversi mesi. Penetrando il corpo attraverso i microtraumi nella copertura, attraverso il muco respiratorio, i tratti digestivi, il parassita viene catturato dai microphages dei tessuti. L'ulteriore diffusione avviene in più fasi. Innanzitutto, l'agente patogeno, distribuito nei macrofagi, penetra nelle strutture linfogene. Questo stadio è chiamato linfoide. Quindi inizia la fase ematogena. Durante questo periodo, i parassiti entrano nel flusso sanguigno. Il patogeno linfoide e ematogeno entra negli organi interni. Da questo momento inizia la fase di polyfragmentation. Allo stesso tempo, si notano varie metamorfosi: cambiamenti a livello funzionale e strutturale. Il grado di contaminazione dipenderà dalla gravità della ricostituzione allergica. Il periodo di incubazione è finito, quando la fagocitosi inizia a dominare e viene stimolato il rilascio di endotossina. Da questo momento, i sintomi della brucellosi negli esseri umani cominciano ad apparire.
Manifestazioni cliniche: informazioni generali
I sintomi della brucellosi possono comparire in qualsiasi momento della diffusione del microrganismo. Questo è il motivo per cui la durata del periodo di incubazione è indicata sopra. I sintomi sono abbastanza complessi nella diagnosi e sono molto diversi. Nel processo di sviluppo della patologia, sono colpiti molti organi. Alcuni autori hanno deciso di semplificare la varietà delle manifestazioni e identificato lo stadio della compensazione. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche:
- Lo stadio compensato è caratterizzato dalla formazione di un'infezione primaria latente.
- Nel corso del decompensation, si nota l'aspetto di una forma oettica.
- Con la sottocompensazione, vi è un graduale ripristino della capacità di riserva dell'immunità. Allo stesso tempo, si forma una fase metastatica cronica (compaiono gli outgass poliocarici).
- Nella fase compensatoria, il recupero è registrato, ma ci sono spesso manifestazioni postinfettive.
Le manifestazioni di patologia, a seconda del palcoscenico
- Con uno stadio compensato, i sintomi non sono quasi mai osservati. Questo periodo è caratterizzato da uno stato prospero immaginario. In un certo numero di casi, tuttavia, si può notare un decorso subclinico di patologia con manifestazioni minime. Tuttavia, anche con questo, l'analisi della brucellosi sarà positiva.
- Nello stadio scompensato, si verifica una febbre con una grande ampiezza di variazione di temperatura durante il giorno (da 37 a 40). In questo caso, maggiore è la differenza nelle differenze, maggiore è la condizione del paziente. Inoltre, i linfonodi, la milza e il fegato del paziente vengono ingranditi. In questa fase non ci sono focolai di semina.
- La fase di subcompenso è caratterizzata da un sintomo generale di intossicazione con alcune lesioni organiche, linfoadenopatia generalizzata (linfonodi ingrossati in aree diverse - sotto le braccia, nell'inguine, sull'occipite, la loro calibrazione e consistenza sono differenti). C'è anche un aumento del fegato e della milza e lesioni poligonali.
- Alla fase compensatoria, gli effetti di postinfezione sono annotati. In questi o altri sistemi e organi, i cambiamenti residui possono persistere per 2-3 settimane.
Lesioni poliorganiche
- Sistema muscolo-scheletrico. Ci sono dolori nelle articolazioni grandi (ginocchio, gomito e altri). Sono causati dalla proliferazione del tessuto osseo. Con il passare del tempo, si aggiungono gonfiore e movimento limitato. Tuttavia, non si osservano cambiamenti cutanei e iperemia sopra l'articolazione, il che è importante per la diagnosi differenziale. Una delle manifestazioni di lesioni dell'apparato locomotore è la sacroileite. In questo caso, si notano violazioni nell'articolazione sacroiliaca. La definizione di lesioni di questa localizzazione viene effettuata utilizzando un numero di tecniche. Uno dei più semplici è la comparsa di dolore nell'area dell'articolazione sacroiliaca in un paziente sdraiato a pancia in giù durante il processo di flessione della gamba nel ginocchio.
- La fibrosite è un processo infiammatorio nei tessuti molli perivascolari. È spesso localizzato nell'area del grasso sottocutaneo, dell'avambraccio, della parte inferiore della gamba, della parte bassa della schiena e della schiena. I fuochi sono rilevati sotto forma di varie formazioni dolorose e dense. Le loro dimensioni variano da 5 mm a 4 cm. Successivamente possono essere sclerotizzati o riassorbiti.
- La miosite si manifesta con dolori muscolari molto lunghi e contusioni, che si verificano spesso quando il tempo cambia. Quando la palpazione (palpazione), è possibile trovare infiltrati - sigilli dolorosi.
- Il sistema nervoso Di norma, il suo dipartimento periferico è interessato. Allo stesso tempo si sviluppano neurite, sclerosi, polineurite. Con la sconfitta del dipartimento centrale, si notano i sintomi caratteristici di meningite, mielite, meningoencefalite ed encefalite.
- Il sistema urogenitale. Negli uomini, c'è una diminuzione della funzione sessuale, epidemiti, orchite. Nelle donne si sviluppano endometrite, metrite, salpingite, amenorrea. In alcuni casi, l'infertilità può essere notata. Quando il tratto urogenitale è interessato, gli aborti infettivi sono frequenti nelle donne. Tuttavia, a volte un bambino sopravvive. Tuttavia, al bambino viene diagnosticata una brucellosi congenita.
- Organi di visione La loro sconfitta può verificarsi in qualsiasi momento. Qui si possono notare diverse patologie, a cominciare dall'irite e termina con una lesione del nervo ottico.
- Quando è colpito il sistema cardiovascolare, si sviluppano endocardite, miocardite, pan-, endo-, perivasculite e permeabilità vascolare.
Diagnosi di patologia
Prima di tutto, i prerequisiti epidemiologici sono presi in considerazione. Includono il posto di attività professionale, l'uso di prodotti caseari e di carne di qualità inferiore per il cibo e così via. Poiché i dati clinici, a causa della sua variabilità e dei vari gradi di manifestazione, sono di scarsa informazione, vengono assegnati test di laboratorio. In particolare, vengono eseguiti i seguenti test:
- KLA.
- OAM.
- Cal per la presenza di uova di vermi.
- Studio biochimico per determinare la compensazione del fegato (AP, AST, ALT, bilirubina).
- Analisi batteriologiche del sangue per la brucella.
- La reazione di Wright. Questo metodo è considerato il più informativo.
- La reazione di Coombs (in dinamica, due volte).
- Burne test (allergico). In questo caso, la brucillina viene iniettata per via sottocutanea. In base alla quantità di edema, il risultato viene valutato. Fino a un centimetro - dubbio, da 1 a 3 - debolmente positivo, 3-6 centimetri - positivo, più di 6 cm - una reazione bruscamente positiva.
- Stati Uniti.
- ECG.
- Rontgen delle articolazioni e della colonna vertebrale.
- ELISA allo scopo di determinare l'intensità del sistema immunitario.
- Inoltre, le visite sono fatte per restringere gli specialisti in conformità con la testimonianza. Va notato che le reazioni allergologiche e sierologiche possono essere falsi positivi nelle persone vaccinate. Allo stesso tempo, il risultato negativo dell'analisi sulla reazione a Byrne punta inequivocabilmente all'assenza di patologia (senza contare quelli infetti da HIV).
trattamento
Le misure terapeutiche sono condotte secondo gli standard stabiliti. Per un mese e mezzo viene utilizzata la terapia antibiotica, utilizzando combinazioni dei seguenti farmaci:
- "Doxycycline" e "Rifampicin" o "Streptomycin".
- "Rifampicina" e "Co-trimaxosol".
- "Gentamicina" e "Doxycycline".
- "Ofloxacin" e "Rifampicin".
Viene applicato anche il dosaggio terapeutico del vaccino contro la brucellosi. È una sospensione di agenti patogeni uccisi o inattivati. Nella fase di scompenso il farmaco viene somministrato per via sottocutanea, nelle fasi iniziali della patologia, intradermicamente. Le dosi sono selezionate individualmente. In pratica, questo metodo di trattamento è usato relativamente raramente, poiché l'uso della terapia antibiotica è piuttosto efficace. Ha anche prescritto antistaminici, come il farmaco "Prometazin".
Nelle lesioni del sistema muscolo-scheletrico vengono utilizzati i FANS. Fondi nominati come "Diclofenac", "Ibuprofen" e altri. In combinazione con i FANS, possono essere usati glucocorticosteroidi. Questi farmaci sono usati in caso di inefficienza di farmaci antinfiammatori non steroidei. Quando cambia lo stato immunitario, vengono prescritti gli immunomodulatori. Da questa categoria di farmaci, il rimedio "Polyoxidonium" è popolare. Con lesioni nel sistema nervoso periferico e disturbi del sistema muscolo-scheletrico, si raccomanda la fisioterapia. È anche opportuno avere un trattamento di sanatorio.
Complicazioni di patologia
Le conseguenze dovrebbero includere cambiamenti nel carattere residuo negli organi e nei sistemi durante il periodo di compensazione. In alcuni casi, i pazienti hanno complicanze batteriche. Con lesioni gravi nel sistema muscolo-scheletrico e nervoso, è probabile che il paziente sia disabilitato.
prevenzione
Prima di tutto, bisogna prestare attenzione all'igiene quando si tengono gli animali nelle fattorie. Un requisito obbligatorio è la disinfezione regolare dei locali, la vaccinazione del bestiame, l'esame sistematico e l'abbattimento dei pazienti. I lavoratori agricoli devono indossare indumenti speciali. L'industria alimentare ha uno stretto controllo sui prodotti potenzialmente pericolosi. Il latte, i suoi derivati e la carne devono essere sottoposti a un'analisi qualitativa obbligatoria.